venerdì 16 marzo 2012

Seminario di Sinologia


Against Fate:
Ferdinand Verbiest’S (1623-1688) Criticisms
of the Chinese Mantic Arts


giovedì 22 marzo 2012, ore 16
Aula A di Storia medievale - edificio di Lettere
Piazzale Aldo Moro 5, Roma



Chu Pingyi (PhD, University of California Los Angeles), è dirigente di ricerca presso l’Istituto di Storia e Filologia dell’Accademia Sinica di Taipei (Repubblica di Cina). Storico della scienza, si è occupato della diffusione dell’astronomia, della cosmologia e della medicina europee in Cina durante la prima modernità.

In questa lezione Chu Pingyi dimostra come il termine mixin 迷信, nell’accezione moderna di “superstizione”, faccia la sua prima comparsa nei trattati di astronomia europea pubblicati in Cina nel Seicento. La complessa gestazione di questo termine, sinora sconosciuta, è emblematica dei conflitti tra due cosmologie a confronto nella prima modernità.





lunedì 27 febbraio 2012

Avviso: orario lezioni

Orario delle lezioni del II semestre
Anno Accademico 2011-12




domenica 26 febbraio 2012

Risultati esami scritti

Risultati esami scritti di lingua cinese moderna I
Sessione invernale a.a. 2011-2012

martedì 24 gennaio 2012

Avviso esami scritti sessione invernale 2012


Gli esami scritti si svolgeranno il giorno 6 febbraio 2012 dalle ore 10 alle ore 12 in AULA A di STORIA MEDIEVALE (II piano, Sezione di Storia Medievale del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni). Questa sessione è riservata agli studenti frequentanti il I anno di Lingua e Letteratura Cinese e agli studenti ripetenti.

Allo scopo di predisporre per tempo i contenuti dell’esame, gli studenti ripetenti sono pregati di prenotarsi inviando una e-mail alla Prof.ssa E. Corsi entro martedì 31 gennaio. In assenza di una prenotazione, non sarà possibile essere ammessi alla prova d’esame.

Gli studenti del I anno non devono prenotarsi ed hanno facoltà di scegliere se sostenere l’esame scritto in questa sessione oppure in quella estiva (giugno 2012). 
  

venerdì 18 novembre 2011

Avviso Conferenza


Yu Shuenn-der


Social Life and the Taste of Aging:
Material Culture and the Puer Tea Craze


venerdì 25 novembre 2011 dalle ore 17:00
aula B di Storia Medievale – edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma


Venerdì 25 novembre presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni, il prof. Yu Shuenn-der terrà una conferenza incentrata sul culto del tè puer, una particolare varietà di tè nero dello Yunnan che, invecchiato e stagionato per anni, viene venduto a prezzi esorbitanti nei migliori negozi di Taiwan, Hong Kong, Giappone e Corea. Questa moda sembra aver avuto inizio intorno alla metà degli anni ’90 per raggiungere il suo acme nel 2007, quando le quotazioni di questo tipo di tè, a causa di speculazioni commerciali, divennero altissime determinando il collasso del mercato. Nel corso della conferenza il prof. Yu traccerà un breve profilo dell’estetica del tè in Cina, si soffermerà sugli aspetti sociali del gusto per il tè puer e sul suo impatto sulla cultura materiale e i consumi a Taiwan e nella Cina meridionale.


Il prof. Yu Shuenn-der ha conseguito il Dottorato in Antropologia presso la University of California, Campus Davis ed è attualmente Associate Research Fellow dell’Istituto di Etnologia dell’Accademia Sinica di Taipei (Taiwan).